Si è concluso il 23 maggio il percorso di alternanza scuola-lavoro che ha visto impegnate, dal mese di febbraio, le classi quarte del Liceo delle Scienze Umane, con un evento in cui, suoni, sapori, immagini provenienti da culture diverse e lontanissime, si sono intrecciati in un clima di assoluta armonia e intimità, capace di coinvolgere i partecipanti al di là di ogni stereotipo o pregiudizio.
Le ragazze e i ragazzi si sono avvicinati al complesso e delicato tema dell’ intercultura con una iniziale diffidenza, ma, incontro dopo incontro, sono cresciuti, si sono aperti al dialogo e al confronto, hanno messo a nudo le proprie fragilità e insicurezze, si sono identificati con una realtà tanto sconvolgente quanto appassionante.
L’esperienza dell’alternanza, quindi, non è tempo sottratto alla didattica, ma un’ulteriore occasione di crescita e di arricchimento per gli studenti e le studentesse, per le loro menti e le loro anime, ma anche per noi docenti.
![]() |
![]() |
![]() |
LETTERA APERTA AGLI OPERATORI DEL CENTRO ACCOGLIENZA DELLA COOPERATIVA SOCIALE “RINASCITA” DI CARMIANO CHE HA PERMESSO AGLI STUDENTI DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE DI VIVERE UN’ESPERIENZA SIGNIFICATIVA SUL PIANO FORMATIVO ED EMOZIONALE.
“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, ma l’indifferenza dei buoni” (M.L.King). L’indifferenza dei buoni che è disinformazione, pregiudizio, viltà.
Attraverso questo progetto di alternanza scuola-lavoro ci avete permesso di abbattere le nostre barriere mentali spiegandoci che queste si sedimentano in una società che impone pensieri stereotipati e ci avete guidato verso una conoscenza consapevole del fenomeno dell’immigrazione.
Da subito ci è stato chiaro che numeri, dati ed informazioni vengono trasmessi dai media in maniera alterata e distorta, che dietro quei numeri ci sono degli uomini con i loro vissuti, i loro drammi e le loro speranze.
Ci avete fatto capire che “accoglienza” vuol dire condivisione, rispetto, empatia e che solo la tenacia e la determinazione vi hanno permesso di trovare, se pure con enormi difficoltà, le risorse e le energie necessarie per favorirla.
Per tutto questo, semplicemente GRAZIE.
IV A E IV C Liceo delle Scienze Umane